Addestrare un cane vuol dire entrare in sintonia con il suo pensiero, pensare e ragionare come lui, agire nello stesso modo istintivo dell’animale.
L’addestramento è l’unico modo per poter comunicare con il cane, parlare lo stesso linguaggio, farsi comprendere e capire dai suoi atteggiamenti, il suo umore, le sue ansie, i suoi affetti.
L’addestramento non deve quindi essere visto come l’ammaestramento da circo, dove il nostro amico porge la zampa, oppure fa determinate moine per ottenere un qualcosa.
Addestrare
vuol dire creare una sintonia tra noi e il nostro cane.
Addestrare
vuol dire parlare la stessa lingua.
Addestrare
vuol dire comunicare, parlare, agire e pensare nello stesso modo.
Addestrare
è l’unico modo per poter essere più vicini al nostro amico a quattro zampe, e finalmente capire il suo linguaggio.
Addestrare
è avere sempre al nostro fianco un amico sincero, che non ci tradirà mai, disposto a tutto in cambio di una carezza o una piccola attenzione.
Con il nostro metodo, senza traumi, il Vostro amico apprenderà con gioia questo nuovo modo di comunicare, finalmente in un linguaggio a lui comprensibile.
L’addestramento può essere fatto a domicilio (esclusivamente Provincia Grosseto e Siena) onde evitare distacchi bruschi dall’ambiente familiare, e nello stesso momento potrete assistere direttamente all’educazione del Vostro amico a quattro zampe, imparando con lui.
Così, eliminando i costi di pensione e di mantenimento, con una modica cifra avrete un cane Addestrato.
Programma di addestramento
Educazione del cucciolo.
Nozioni di base sul Vostro comportamento con il cucciolo, identificarvi come capo branco, la risposta al richiamo, consigli utili per il primo approccio con il vostro nuovo amico, inizio prima fase addestramento all’ ubbidienza.
Addestramento del cucciolone.
Inizio della seconda fase di addestramento, primi comandi il NO!, Seduto, A Terra, Resta, condotta al guinzaglio, come comportarsi nelle prime uscite.
Addestramento del cane adulto.
Perfezionamento della seconda fase di addestramento, correzione delle posizioni assunte dal cane, il riporto dell’oggetto, la guardia all’oggetto, l’abbaio a comando, condotta senza guinzaglio, seduto e a terra anche in marcia.
Lavoro in pista.
Insegnamento al cane di seguire una pista umana, segnalazione o riporto di oggetti sulla pista.
Il Centro organizza stage e corsi per l’addestramento dei vostri cani . Anche durante il soggiorno presso il nosro Agriturismo, stage e corsi per il vostro cane. Non esitate contattateci a mezzo e-mail o telefonicamente al 0564/563114