Vacanze Toscane

Percorso 7 Sassofortino-Montemassi

Sassofortino (575 m.s.l.m.)

Montemassi (280 m.s.l.m.)

Dislivelli:

salita mt. 311; discesa mt. 606

Tempo di percorrenza:4.15 - 5.00

SCHEDA INFORMATIVA

Anche da Sassofortino usciamo passando attraverso piccoli appezzamenti coltivati alternati a “toppe” di macchia, per sentieri in vigne, oliveti e pascoli, in una zona ricca di calcari fossiliferi dove è facile trovare impronte e modelli di bivalvi e gasteropodi nei campi arati.

In tutta questa zona, ma soprattutto nella parte alta della collina, grosse querce (roverelle) spiccano in mezzo ai campi. Un tempo erano comuni da qualsiasi parte, tenute per la ghianda e soprattutto per l’ombra cara ai lavoranti; oggi sono tolte per non creare difficoltà ai mezzi meccanici per i quali è venuta meno la loro funzione.

Continuiamo ancora tra coltivi e vegetazione eterogenea, caratterizzata a tratti da boschetti di sughere, attraversiamo la zona di Pagiano, nella quale la presenza di una placca rocciosa di riolite ha favorito l’impianto di castagni e per una bella lecceta adulta raggiungiamo la Pieve di Caminino.

Sulla strada asfaltata è l’oratorio di S. Feriolo, sorto dove la tradizione vuole fosse martirizzato il Santo.

Fino ad un paio di decenni fa il luogo era meta di pellegrinaggio nel periodo tardo primaverile, affinché il Santo non facesse mancare l’acqua alle colture che ne avevano bisogno, in un misto di attesa devota ed azione costrittiva. Si dice infatti che venisse posta sul quadro, all’altezza della bocca, un’aringa che, con il suo sale, richiamasse a S. Feriolo l’idea dell’acqua ristoratrice.

Proseguiamo oltrepassando la strada asfaltata che porta a Sassofortino ed attraversiamo una zona cespugliata a cisti e lavanda, dove insieme ad albatro ed erica è una numerosa presenza di sughere anche di grosse dimensioni, senz’altro dovuta all’opera dell’uomo; ci ricolleghiamo così, a valle dell’invaso sul torrente Asina, all’itinerario che viene da Roccatederighi e attraverso Poggio Colombo arriviamo a Montemassi.

Agriturismo Le Lupinaie- Scheda 7

Agriturismo Le Lupinaie - Percorso 7

Pensavamo di andare in ferie ed invece sono tornata a casa…. Grazie di cuore perchè con la vostra semplicità fate riscoprire i piccoli grandi piaceri della vita… Giorgio e Ramona