Vacanze Toscane

Percorso 2 Roccastrada-Belagaio

Roccastrada (479 m.s.l.m.)

Castello del Belagaio (427 m.s.l.m.)

Dislivelli:

salita mt. 293; discesa mt. 345

Tempo di percorrenza:4.30 - 4.50

SCHEDA INFORMATIVA

Questo itinerario, arrivando al Belagaio, ci porta nella zona della Val di Farma molto interessante dal punto di vista botanico ed ecologico. Sulla collina che degrada da Roccastrada al torrente Gretano, attraversiamo una zona coltivata alternata a macchia: è un paesaggio molto mosso, diviso in piccoli appezzamenti che da sempre l’uomo ha coltivato, anche grazie all’esistenza di una placca riolitica (lo testimonia la roccia affiorante poco dopo il podere le Pescine), che dà terreni fertili ed umidi. Incontriamo infatti due sorgenti, alla prima delle quali, Fonte Forna, i Roccastradini una volta andavano a rifornirsi di acqua, particolarmente pura. Al Gretano valichiamo il confine tra il Comune di Roccastrada e di Civitella Paganico che attraversiamo per tutto il tratto in salita. Entriamo così in una zona di bosco, che su questo versante è una compenetrazione di essenze mediterranee come leccio, sughere, albatro ed altre mesofile come cerro e rovere; anche il suolo è cambiato, passando dalla riolite al complesso del Verrucano. Appena “spoggettato” si entra in una bella cerreta che ci accompagna fino alla strada sterrata del Belagaio, alla quale due filari di cerri secolari conferiscono una particolare solennità. Sono questi, cerri secolari, conservati grazie all’amore della famiglia Grottanelli per alcuni aspetti naturalistici e oggi vincolati. Arriviamo così al Castello del Belagaio, rifatto nell’800, ma la cui fondazione risale al XII secolo; messo in vendita dal Conte Grottanelli, insieme alla tenuta, è stato acquistato nel 1969 dallo Stato e restaurato. Il Castello, ed i prati d’intorno con i cavalli al pascolo, costituiscono una veduta molto suggestiva che fa gustare atmosfere particolarmente serene e rilassanti.

Agriturismo Le Lupinaie - Scheda itinerario 2

Agriturismo Le Lupinaie-percorso 2

Qui rinasci……..Grazie di tutto e arrivederci a presto Roberto, Giulia e Giorgia