Vacanze Toscane

I Percorsi

I percorsi si snodano tra boschi e torrenti tipici della collina mediterranea.

I percorsi del Trekking Roccastrada si possono fare a piedi, a cavallo, in Mountain Bike ed in Quad

Il Trekking Roccastrada si propone di valorizzare queste zone di primo entroterra, rendendole fruibili ad un turismo sportivo “pulito” ed ecologico; si rivolge a coloro che sono interessati ad aree integre dal punto di vista naturalistico e limitatamente abitate, per una conoscenza del territorio nei suoi aspetti naturali, delle tradizioni e valori culturali che esprime. È una proposta per trascorrere le ferie, i fine settimana, in modo diverso dall’uso tradizionale, per chi, accettando di camminare, rifiuta un modo convulso di muoversi, scegliendo tempi e luoghi più “naturali” per conoscere e conoscersi. Oltre che al turismo individuale e sociale si rivolge in maniera particolare al mondo della scuola come strumento per una indagine a fini didattici sull’ambiente, invitando a percorrere itinerari pieni di interessi storici e naturalistici, a visitare boschi, torrenti, stagni, vere e proprie enciclopedie di scienze naturali, ponendo accanto all’aspetto culturale quello sportivo e ricreativo. Escursioni di più giorni quindi, magari accompagnati da una guida, permettono agli studenti sia di affrontare in modo scientifico lo studio di alcuni aspetti del territorio, sia di dare sfogo allo spirito di avventura attraverso le loro sensazioni ed emozioni. Ci auguriamo che l’integrità ecologica dell’area possa risvegliare in tutti il rispetto per l’ambiente, i suoi abitanti visibili o nascosti, i loro usi e le loro esigenze, l’amore per il patrimonio culturale, storico ed artistico “minore”, così importante per capire il passato e noi stessi, lasciando lontano ogni forma di inquinamento o vandalismo.

Testi e foto da http://www.netgreen.it/trroccastrada/

Agriturismo Le Lupinaie - Trekking Roccastrada

con Grazia e Roberto, siamo stati molto bene nella vostra allegra fattoria……. Filippo e Enzo