Vacanze Toscane

Butteri, Spettacolo dei Butteri, Butteri Maremma, bivacco maremmano, spettacolo equestre, monta da lavoro

Un appuntamento a cui non puoi mancare durante il tuo soggiorno in Maremma

Lo spettacolo con i Butteri della Maremma, gli ultimi mandriani a cavallo in Europa. Un’occasione unica per immergersi nella più vera e genuina tradizione maremmana, con gli uomini e gli animali che hanno contribuito a creare il mito di questa terra. Nella suggestiva cornice di una fattoria storica, tra oliveti millenari, i butteri si esibiscono nelle fedele dimostrazione delle loro attività quotidiane. In sella ai loro splendidi cavalli maremmani, coinvolgono gli spettatori in una girandola di emozioni, riportandoli a un’epoca antica, di cui hanno conservato intatte le tradizioni. La fatica, la forza e il coraggio sono gli stessi che hanno sempre dimostrato gli uomini di Maremma, per secoli in lotta contro una natura ribelle e difficile da… domare! Il fascino è quello solito, che rende questa terra unica al mondo! Uno spettacolo coinvolgente sulla storia, cultura e tradizione della Maremma, realizzato con butteri, cavalli e vacche di pura razza maremmana.

LO SPETTACOLO CON I BUTTERI DELLA MAREMMA

Programma spettacolo (durata circa 90 minuti):

  • arrivo ospiti in fattoria, presentazione del territorio: storia, cultura e tradizioni della Maremma
  • discesa dalla collina della mandria di vacche maremmane sospinte dai Butteri, ingresso nelle strutture appositamente realizzate
  • raggruppamento e spostamento delle vacche, sbrancamento del toro e dei vitelli, lavoro con il bestiame nel tondino, cattura e tecniche di atterramento dei vitelli
  • gioco della rosa, gioco del buratto e della bella Marsilia, carosello dei butteri
  • uno speaker commenterà in italiano le varie fasi dello spettacolo
  • a fine giornata gli ospiti avranno la possibilità di acquistare i prodotti (biologici) della fattoria: olio, vino, pomodori pelati, marmellate, rosoli, etc.

LA LOCATION

Una Fattoria storica fra le più antiche della Maremma, situata in uno scenario naturale unico per posizione e bellezza, vicino ai famosi scavi etruschi di Roselle. Azienda agricola con 220 ha di superficie, ai bordi di una macchia sconfinata, circondata da 9.000 ulivi secolari, varie altre colture, animali allevati allo stato brado. Tutto rigorosamente in regime biologico.

IL RISTORANTE DEI BUTTERI

ristorazione con cucina tipica maremmana preparata ove possibile con prodotti di Fattoria menu classico maremmano: bruschetta con olio prodotto in fattoria, pasta alla buttera, grigliata mista di carne, contorno di stagione, dolce della casa, vino, acqua, caffè.

Note per la ristorazione:

  • apparecchiatura classica, piatti di carta
  • servizio nei vassoi a tavola
  • Le portate hanno porzioni standard come in ogni ristorante. Portate supplementari non sono incluse nel prezzo.

Calendario Spettacoli 2016

  • Maggio Domenica 1 Maggio Spettacolo e pranzo con la partecipazione dei canterini del maggio
  • Giugno Mercoledì 15 Mercoledì 22 e 29 ore 18.00
  • Luglio Mercoledì 6, 13, 20, 27 ore 18,00
  • Agosto, Mercoledì 3, 10, 17, 24 e 31 ore 18,00
  • Settembre, Mercoledì 7, 14, ore 18,00

KALENDER DER VERANSTALTUNGEN 2016

  • Mai 1 Mai
  • Juni Mittwoch 15, 22 e 29. um 18.00 Uhr;
  • Juli, Mittwoch 6, 13, 20, 27, um 18.00 Uhr
  • August, Mittwoch 3, 10, 17 und 24 und 31. um 18.00 Uhr
  • September, Mittwoch 7, Mittwoch 14 um 18.00 Uhr

CALENDAR SHOWS 2016

  • May 1 May
  • June Wednesday 15, 22 and 29 at 18.00
  • July, Wednesday 6, 13, 20, 27 at 18.00
  • August, Wednesday 3, 10, 17 and 24 and 31 at 18.00
  • September, Wednesday 7, Wednesday 14 at 18.00

Volete più informazioni o volete prenotare una camera o un appartamento al nostro Agriturismo? Vi preghiamo di scriverci o chiamarci (0564 563114)! Saremo contenti di poterVi aiutare.

Vacche Maremmane

Carosello dei Butteri

La Mandria

Butteri e cavalli

Buttero al lavoro

La Merca

Il soggiorno da Grazia e Roberto persino a Leopardi avrebbe alla gioia il cuore aperto…noi che comunque poeti non siamo qui nella Maremma più volte siamo venuti e ritorniamo…. Carmen e Salvatore